PERCHE’ RISK MANAGEMENT ED EMERGENCY MANAGEMENT?
Il risk management porta a risparmi esponenziali ed a evitare vere e proprie catastrofi. La sua estensione, l’emergency management, fa spesso differenza tra la disfatta e la sopravvivenza.
Talvolta, non si parla di aziende ma della sicurezza delle persone.

Analisi e gestione dei rischi
L’analisi e la gestione dei rischi ad alto livello puo’ essere eseguita solo da una persona, mai da un programma software.
La gestione di un’emergenza, chi altri potrebbe gestirla se non una persona specificatamente preparata – anche psicologicamente?

Ulteriore informazione su risk management ed emergency management
Su questo sito:
- Trovi ulteriore informazione sull’Analisi e la Valutazione dei Rischi
- C’e’ molta informazione su Risk ed Emergency Management nel settore news e Blog
- Puoi approfondire l’aspetto Sicurezza Idraulica.

RISK ED EMERGENCY MANAGEMENT – ALCUNE ATTIVITA’
Di seguito, alcune attivita’ svolte:
- Progetto di ampliamento del depuratore di Grisignano – Aspetti idraulici, idraulico-sanitari, di gestione di rischi ed emergenze‘, relazione/perizia, marzo 2015
- Organizzazione del convegno ‘La gestione del rischio e delle emergenze‘ (2011) – Ordine degli Ingegneri di Padova – By il nostro capo-trainer, a titolo personale – con l’intervento del Prefetto di Padova e relatori come il capo della protezione civile regionale ed il Comandante dei VV.FF. Di Padova
- Due convegni sul Risk Management e la sicurezza idraulica in Veneto, con accento sul bacino del fiume Livenza (2013) e sul bacino del fiume Bacchiglione (2014, con analisi innovativa delle cause dell’alluvione del 2010)
- Osservazioni (anche metodologiche) al Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni – Italia Nord-Orientale (2013-2014)
- Rete di allerta (2010 – 2014)
- Documentazione tecnica-fotografica di rischi idraulici e di alluvioni (2010-2014).

DESIDERI PIU’ INFORMAZIONE?
Ora conosci il nostro concetto di soluzioni personalizzate ed efficaci.
L’argomento non e’ facile ed occorrono dei veri professionisti che ti diano una consulenza professionale. Distinguere il vero consulente di risk management e’ facile: lo spessore professionale si distingue subito dall’improvvisazione.
Se desideri saperne di piu’, contattaci